B & Beach

  • Home
  • Prenotazioni
  • Struttura
    • Presentazione
    • Appartamenti
  • Gallery
    • Virtual Tour
    • Immagini
      • L'Esterno
      • Gli Interni
      • Le Camere
      • Il Lungomare
  • Informazioni
    • Contattaci
    • Dove siamo
    • Turismo
      • Agropoli
      • Paestum
      • Cilento
      • La Costiera Amalfitana
      • Capri
  •  Italiano
    •  Italiano
    •  Inglese

Turismo : Paestum

Soggiornare al B & Beach non significa godere esclusivamente di mare, sole e spiaggia, anche se la sua ubicazione è l'ideale per tale tipologia di vacanza, tuttavia, ai nostri ospiti consigliamo di effettuare anche escursioni nelle zone limitrofe che sono realmente esclusive per fascino, cultura e bellezza.

Paestum

In un'unica giornata è possibile raggiungere le località archeologiche più belle e importanti del meridione, come Paestum, che dista 5Km, con i suoi spettacolari templi e il suo museo, e come la città antica di Velia (antica Elea), che dista 15Km.


Paestum - I Templi
Paestum è un'antica città della Magna Grecia chiamata dai fondatori Poseidonia in onore di Poseidone.
La città è stata abitata fin dall'epoca preistorica. Dal 560 a.C. al 440 a.C. si assiste al periodo di massimo splendore e ricchezza di Poseidonia. In una data collocabile tra il 420 a.C. e 410 a.C., i Lucani presero il sopravvento nella città, mutandone il nome in Paistom. Nel 273 a.C. Roma sottrasse Paistom alla confederazione lucana, vi insediò una colonia di diritto latino e cambiò il nome della città in Paestum.

Elea, denominata in epoca romana Velia, è un'antica città della Magna Grecia.
Elea fu fondata nella seconda metà del VI secolo a.C., da esuli Focei in fuga dalla Ionia (sulle coste dell'attuale Turchia, nei pressi del golfo di Smirne) per sfuggire alla pressione militare persiana.
La città fu edificata sulla sommità e sui fianchi di un promontorio tra Punta Licosa e Palinuro.
Intorno al V secolo a.C., la città era nota per i floridi rapporti commerciali.
Elea intrattenne ottimi rapporti con Roma: fornì navi per le guerre puniche (III-II secolo) e divenne luogo di villeggiatura e cura per aristocratici romani.
Nell'88 a.C. Elea fu ascritta alla tribù Romilia, divenendo municipio romano con il nome di Velia.

Velia - Torre di Velia
 

B & Beach

Via Lungomare San Marco, 204
84043 Agropoli (SA)
Info e prenotazioni:
338 6365731
posta@bedandbeach.com
www.bedandbeach.com

Links

  • Home
  • Presentazione
  • Appartamenti
  • Turismo
  • Prenotazioni

Informazioni

  • Contattaci
  • Dove siamo

Copyright 2017 B & Beach. All Rights Reserved.
Created by Geniosoft.net